La scrittura non come mestiere, ma come modo di conoscersi e di stare al mondo. In Parole private dette in pubblico, Giulio Mozzi esplora l’atto dello scrivere come indagine etica, intima e relazionale: un esercizio di verità che mette in gioco chi scrive e chi legge. Non un manuale né un trattato, ma un libro di domande e di ascolto, in cui la voce del narratore si intreccia con quella del didatta. Con lucidità e umanità, Mozzi riflette sul legame fra vita e narrazione, sull’impossibilità di separare la parola dall’esperienza, e su quella “musica segreta” che accomuna la scrittura, la memoria e la coscienza. Una bussola preziosa per chi scrive, per chi insegna a scrivere e per chi, semplicemente, vuole leggere con più consapevolezza.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Parole private dette in pubblico. Conversazioni e racconti sullo scrivere
Parole private dette in pubblico. Conversazioni e racconti sullo scrivere
| Titolo | Parole private dette in pubblico. Conversazioni e racconti sullo scrivere |
| Autore | Giulio Mozzi |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Laboratorio Fernandel, 2 |
| Editore | Fernandel |
| Formato |
|
| Pagine | 192 |
| Pubblicazione | 01/2006 |
| ISBN | 9788887433241 |
Libri dello stesso autore
Immaginare le storie. Atlante visuale per scrittrici e scrittori
Giulio Mozzi, Valentina Durante
Johan & Levi
€26,00
Maialate. Sommario semiesauriente delle maialate con pratiche sessuali inusistate
Eusebio Gnirro
Fefè Editore
€12,00
L'officina della parola. Dalla notizia al romanzo: guida all'uso di stili e registri della scrittura
Stefano Brugnolo, Giulio Mozzi
Sironi
€27,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

