Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il caso Corsi e la criminalità politica nello Stato pontificio

Il caso Corsi e la criminalità politica nello Stato pontificio
Titolo Il caso Corsi e la criminalità politica nello Stato pontificio
Autore
Argomento Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
Editore Andrea Livi Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 02/2013
ISBN 9788879693110
 
16,00

 
0 copie in libreria
La storia del Risorgimento comprende episodi famosi accanto ad avvenimenti ignoti, la cui riscoperta è necessaria, al fine di conoscere meglio le vicende che hanno portato all'Unità d'Italia, al concordato del 1929 e al dialogo moderno tra fedi e opinioni diverse: in questa prospettiva "Il caso Corsi e la criminalità politica nello Stato pontificio" ricostruisce l'omicidio di un sacerdote, commesso durante la Repubblica romana, insieme con il relativo processo, celebrato dalle autorità del Papa dopo la Restaurazione, consentendoci di approfondire il rapporto tra potere temporale e spirituale nel più importante ordinamento confessionale europeo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.