Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Primo Novecento. Con analisi specifiche su Pascoli, D'Annunzio, Saba e Montale

Primo Novecento. Con analisi specifiche su Pascoli, D'Annunzio, Saba e Montale
Titolo Primo Novecento. Con analisi specifiche su Pascoli, D'Annunzio, Saba e Montale
Autore
Collana Biblioteca di Sinestesie
Editore Sinestesie
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 192
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788898169849
 
20,00

 
0 copie in libreria
Insieme a pagine critiche di carattere generale su poeti e questioni vitali del primo Novecento italiano, il presente volume contiene soprattutto specifiche analisi testuali, a partire da quelle dedicate a Pascoli: metrica e varianti della prima fase di Myricae; Il giorno dei morti; Poemi Conviviali. Seguono - per d'Annunzio - le analisi dedicate rispettivamente alla poetica del silenzio, alle metafore con cui l'autore pescarese costruisce il mito della guerra ovvero, nei Taccuini, sa restituire un senso mitico, al di là di ogni realtà antropologica e storica, agli antichissimi luoghi della Grecia da lui visitati. E risultati sorprendenti danno anche le analisi testuali dedicate a due poeti centrali del Novecento, Saba e Montale. Per il primo vengono rivelati i processi originali attraverso cui egli sa riscrivere i temi della temporalità, dell'errare e del nóstos; per Montale viene seguito invece l'affascinante iter di acquisizioni e aggregazioni analogiche e semantiche con cui egli, non senza echi derivati da Dante, sa riproporre in chiave moderna il tópos dello specchio o delle superfici specchianti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.