Che cos'è il Quinto Stato? La condizione di parecchi milioni di lavoratori precari, autonomi e free lance, di origine italiana e straniera, che non godono di nessuna protezione in caso di maternità, paternità, disoccupazione o malattia, che non percepiscono un reddito decente e in pratica non avranno una pensione, ma si sobbarcano i doveri imposti da un fisco implacabile. Questi stessi soggetti cominciano tuttavia a gestire in maniera indipendente il proprio lavoro e propongono per sé e all'intera società un welfare alternativo. Rifiutando ogni retorica vittimista, in questo libro affilato dal punto di vista teorico e ricco di dati e testimonianze, Allegri e Ciccarelli mostrano in quali modi il Quinto Stato sta già promuovendo l'autotutela, la cooperazione tra lavoratori indipendenti e cittadini, l'economia della condivisione. Il Quinto Stato sopravvivrà alla crisi, questa la convinzione degli autori: e lo farà in un modo capace di mutare per sempre la nostra concezione di lavoro, di accesso ai diritti, di partecipazione politica. Il Quinto Stato è dunque il "romanzo di formazione" di una nuova e ancora inesplorata composizione sociale. A chi desidera creare un'alternativa all'antico regime delle politiche di austerità spetta la responsabilità di scriverne la storia: perché, affermano gli autori, "il Quinto Stato sarà tutto o non sarà".
- Home
- Saggi
- Il Quinto Stato. Perché il lavoro indipendente è il nostro futuro. Precari, autonomi, free lance per una nuova società
Il Quinto Stato. Perché il lavoro indipendente è il nostro futuro. Precari, autonomi, free lance per una nuova società
| Titolo | Il Quinto Stato. Perché il lavoro indipendente è il nostro futuro. Precari, autonomi, free lance per una nuova società |
| Autori | Giuseppe Allegri, Roberto Ciccarelli |
| Collana | Saggi |
| Editore | Ponte alle Grazie |
| Formato |
|
| Pagine | 272 |
| Pubblicazione | 09/2013 |
| ISBN | 9788862208598 |
€14,00
Libri dello stesso autore
Big data, webfare e reddito per tutti. Siamo in rete, produciamo valore, vogliamo reddito
Giuseppe Allegri
Asterios
€13,00
Il reddito di base nell'era digitale. Libertà, solidarietà, condivisione
Giuseppe Allegri
Fefè Editore
€15,00
Rivoluzione fra mito e costituzione. Diritto, società e istituzioni nella modernità europea
Università La Sapienza
€18,00
Libertà e lavoro dopo il Jobs Act. Per un garantismo sociale oltre la subordinazione
Giuseppe Allegri, Giuseppe Bronzini
DeriveApprodi
€13,00
Sogno europeo o incubo? Come l'Europa potrà tornare a essere democratica, solidale e capace di difendersi dai mercati finanziari
Giuseppe Allegri, Giovanni Bronzini
Fazi
€10,00
Le due carte che (non) fecero l'Italia. Statuto Albertino 1848 e Costituzione della Repubblica Romana 1849
Giuseppe Allegri
Fefè Editore
€8,00

