- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- La transizione alla Quinta Repubblica. L'attualità di un'esperienza giuridica tra innovazione costituenti e tradizione repubblicana
La transizione alla Quinta Repubblica. L'attualità di un'esperienza giuridica tra innovazione costituenti e tradizione repubblicana
Titolo | La transizione alla Quinta Repubblica. L'attualità di un'esperienza giuridica tra innovazione costituenti e tradizione repubblicana |
Autore | Giuseppe Allegri |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Istituzioni, 2 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 416 |
Pubblicazione | 10/2013 |
ISBN | 9788854864870 |
€24,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Big data, webfare e reddito per tutti. Siamo in rete, produciamo valore, vogliamo reddito
Giuseppe Allegri
Asterios
€13,00
Il reddito di base nell'era digitale. Libertà, solidarietà, condivisione
Giuseppe Allegri
Fefè Editore
€15,00
Rivoluzione fra mito e costituzione. Diritto, società e istituzioni nella modernità europea
Università La Sapienza
€18,00
Libertà e lavoro dopo il Jobs Act. Per un garantismo sociale oltre la subordinazione
Giuseppe Allegri, Giuseppe Bronzini
DeriveApprodi
€13,00
Sogno europeo o incubo? Come l'Europa potrà tornare a essere democratica, solidale e capace di difendersi dai mercati finanziari
Giuseppe Allegri, Giovanni Bronzini
Fazi
€10,00
Le due carte che (non) fecero l'Italia. Statuto Albertino 1848 e Costituzione della Repubblica Romana 1849
Giuseppe Allegri
Fefè Editore
€8,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00