Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La forza di non mollare. Ernesto Rossi dalla Grande guerra a Giustizia e Libertà

La forza di non mollare. Ernesto Rossi dalla Grande guerra a Giustizia e Libertà
Titolo La forza di non mollare. Ernesto Rossi dalla Grande guerra a Giustizia e Libertà
Autore
Collana Società, storia e cultura, 7
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 176
Pubblicazione 01/2004
ISBN 9788846453174
 
19,00

Dal 1915 al 1930 si snoda il processo di formazione civile di Ernesto Rossi (1897-1967), una delle figure più singolari e rappresentative della cultura storico-politica ed economica italiana, continuatore della tradizione laica risorgimentale e, dopo il secondo dopoguerra, "firma" prestigiosa del "Ponte" di Calamadrei, del "Mondo" di Pannunzio, dell'"Astrolabio" di Parri. Questo saggio ripercorre le fasi giovanili della vicenda umana e intellettuale di Rossi illustrandone i momenti più significativi: la partecipazione volontaria alla guerra, l'amicizia con Gobetti, Salvemini, i fratelli Rosselli, la collaborazione con Zanotti-Bianco, l'impegno di antifascista fino all'arresto come esponente del movimento di "Giustizia e Libertà".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.