"Era di costituzione robusta e possente con occhi grandi e vivaci, il naso un po' più grande del normale, bei capelli candidi, il volto lieto e sereno, per cui così in piedi come seduto dava un'impressione di grande autorità e dignità". Questo il ritratto di Carlo Magno disegnato da Eginardo, suo amico e biografo. I tratti di questa descrizione sono di quelli che danno vita alla dimensione mitica di un personaggio e la alimentano nei secoli. Ma Carlo Magno fu soprattutto uomo politico alle prese con lusinghe, ambizioni, lotte sociali, problemi economici, culturali e ideologico-religiosi. Queste pagine svolgono un'analisi dell'età carolingia, dagli aspetti privati della biografia di Carlo Magno alle questioni politico-istituzionali.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Carlo Magno
Carlo Magno
Titolo | Carlo Magno |
Autore | Giuseppe Banchio |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Conoscere i protagonisti |
Editore | Giunti Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 01/1994 |
ISBN | 9788809500914 |
€2,10
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90