Questo libro parla di Anna Gnesa, scrittrice ticinese, della Val Verzasca. I suoi scritti svelarono un particolare modo poetico che colpisce l’anima, che oltre alle vette c’era dell’altro: c’era un’intera civiltà, portatrice di bei valori. Svelarono i sentieri calcati dagli alpinisti per salire in quota, le vuote case di pietra e di legno o i loro resti sperduti che si vedevano anche nei posti più impervi.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- La Valle Verzasca di Anna Gnesa e la Lucania di Carlo Levi. La montagna, i suoi abitanti e i suoi paesaggi. 12 percorsi escursionistico-letterari, 220 fotografie, 26 dipinti e disegni, 18 cartine
La Valle Verzasca di Anna Gnesa e la Lucania di Carlo Levi. La montagna, i suoi abitanti e i suoi paesaggi. 12 percorsi escursionistico-letterari, 220 fotografie, 26 dipinti e disegni, 18 cartine
Titolo | La Valle Verzasca di Anna Gnesa e la Lucania di Carlo Levi. La montagna, i suoi abitanti e i suoi paesaggi. 12 percorsi escursionistico-letterari, 220 fotografie, 26 dipinti e disegni, 18 cartine |
Autore | Giuseppe Brenna |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
Editore | Salvioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 340 |
Pubblicazione | 10/2017 |
ISBN | 9788879673235 |
Libri dello stesso autore
Un mondo di bellezza e di cultura. 50 escursioni in Ticino e nelle Alpi limitrofe
Giuseppe Brenna
Salvioni
€40,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Cannobio e Cannero Riviera in mountain bike
Gianni Vitelli, Claudio Massarenti
Danilo Zanetti Editore
€6,00
Trekking di ferragosto dal 1999 al 2011. Quaderno di viaggio
Michele Colonna
Tipografia Editrice Ferrero e Salomone
€15,00
€22,00