Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La fine dell'epoca aurea della musica e la nascita delle avanguardie. Cronaca di un naufragio

La fine dell'epoca aurea della musica e la nascita delle avanguardie. Cronaca di un naufragio
Titolo La fine dell'epoca aurea della musica e la nascita delle avanguardie. Cronaca di un naufragio
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Musica
Collana Varie. Saggi e manuali
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 364
Pubblicazione 02/2024
ISBN 9788835147817
 
42,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
All'ascolto degli ultimi grandi musicisti, tra Ottocento e Novecento, dell' epoca aurea della musica e dei primi rappresentanti delle avanguardie del Novecento. In compagnia di musicisti come Debussy, Puccini, Richard Strauss e Gustav Mahler o più giovani, assistiamo nel primo Novecento all'estremo tentativo di rinnovare la musica, senza snaturarla; negli stessi anni, al contrario, un gruppo di "rivoluzionari", come Schoenberg e i suoi allievi della Seconda Scuola di Vienna, stava compiendo una trasmutazione radicale di quest'arte, che le avanguardie del secondo dopoguerra porteranno alle estreme conseguenze, pervenendo ad un quasi ammutolimento della musica "colta". Questo sconvolgimento di valori e il lento inabissarsi della musica "tradizionale" si presentano per tanti aspetti come la cronaca di un naufragio. Questo libro si ferma alla nascita delle avanguardie atonali, dodecafoniche e seriali e al fenomeno Stravinskij - che di fatto pongono termine all'epoca aurea della musica - mentre la rimanente musica prodotta nel Novecento è illustrata in un Allegato multimediale dal titolo: Un altro Novecento in musica. Tendenze alternative alle avanguardie. Accedendo all'area riservata del sito Franco Angeli (www.francoangeli.it/Area_multimediale), è possibile scaricare, stampare e salvare digitalmente il materiale dell'Allegato multimediale. Il testo può essere sia letto nella sua interezza che consultato in casi specifici (in occasione di un concerto, di una sera all'opera, di un dibattito) per conoscere i differenti autori e le loro opere principali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.