La detenzione amministrativa è un'eccezione rispetto al delicato equilibrio tra potere politico e libertà personale disegnato dalle moderne costituzioni. Solo per motivi di stringente necessità è consentito al potere esecutivo di ricorrere a misure restrittive che, nel quadro dello Stato costituzionale di diritto, sono una prerogativa esclusiva del potere giudiziario. In molti paesi occidentali la detenzione amministrativa degli stranieri è tuttavia diventata una pratica di controllo ordinaria che non ha bisogno di essere legittimata da particolari emergenze. L'abuso dei poteri detentivi nel quadro della politica migratoria ha sottoposto migranti e richiedenti asilo ad una sistematica limitazione dei diritti, assoggettandoli a forme di restrizione della libertà che offrono minori garanzie rispetto a quelle previste dal sistema della giustizia penale. Il volume analizza il processo attraverso cui si è giunti ad una normalizzazione della detenzione amministrativa, combinando la prospettiva della teoria politica, della sociologia e della critica del diritto. Particolare attenzione è dedicata al caso italiano, discusso alla luce dell'evoluzione della normativa internazionale ed europea in materia di migrazioni ed asilo, nonché del dibattito teorico sulla questione del rapporto tra migrazioni, libertà e sicurezza nelle democrazie occidentali.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
- La detenzione amministrativa degli stranieri. Storia, diritto, politica
La detenzione amministrativa degli stranieri. Storia, diritto, politica
Titolo | La detenzione amministrativa degli stranieri. Storia, diritto, politica |
Autore | Giuseppe Campesi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
Collana | Biblioteca di testi e studi, 891 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 247 |
Pubblicazione | 12/2013 |
ISBN | 9788843069217 |
Libri dello stesso autore
Lineamenti di sociologia del diritto
Giuseppe Campesi, Luigi Pannarale, Ivan Pupolizio
Mondadori Education
€22,10
Polizia della frontiera. Frontex e la produzione dello spazio europeo
Giuseppe Campesi
DeriveApprodi
€17,00
Soggetto, disciplina, governo. Michel Foucault e le tecnologie politiche moderne
Giuseppe Campesi
Mimesis
€20,00
Genealogia della pubblica sicurezza. Teoria e storia del moderno dispositivo poliziesco
Giuseppe Campesi
Ombre Corte
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inferi. La storia vera di un sopravvissuto alla 'ndrangheta
Antonino De Masi, Pietro Comito
Compagnia Editoriale Aliberti
€19,90
Non solo parole per imparare. Formarsi nelle professioni sociali con film e attività autobiografiche
Ombretta Zanon, Marco Tuggia
Edizioni La Meridiana
€15,00
Rendere generativo il lavoro sociale. Guida per operatori e amministratori locali
Luciano Pasqualotto
Edizioni La Meridiana
€14,50
Carceri, lo spazio è finito. Emergenza sovraffollamento nelle prigioni italiane
Maria Falcone
Infinito Edizioni
€11,00
Il delitto Codecà. Il «Boia della Valsusa» e il misterioso omicidio che nel 1952 fece tremare Torino
Roberto Gremmo
Araba Fenice
€16,50
Anziani in azione. 100 attività manuali per allenare le abilità cognitive e motorie
Elena Grandi
Erickson
€23,50
Dal SIA al reddito di emergenza: strumenti e percorsi di inclusione attiva
Giuseppe Angelillis
Il Cielo Stellato
€14,00