Nella Reggio che cerca di risollevarsi dopo la Seconda Guerra Mondiale ed i relativi bombardamenti, il Poeta Balia si inventa questo commercio di libri usati per - lui dice - aiutare le famiglie in un momento di difficoltà. Non sa che sta diventando il protagonista di un centro di attrazione culturale fra i più singolari della città dello Stretto. Il Poeta Balia, infatti, in breve tempo diventa il punto di riferimento degli studenti che vendono e comprano presso di lui i libri usati per la scuola. Il chiosco del Poeta Balia diventa, allo stesso tempo, un punto di incontro singolare e bizzarro grazie all'attrazione che il Poeta suscita nella recita della Divina Commedia, nell'uso della lingua tedesca, nelle esibizioni canore che hanno per oggetto le sue composizioni ingenue, fresche, delicate. La figura del Poeta Balia appartiene ormai al mondo dei ricordi belli e teneri di una Reggio che non esiste più, e suscita nel ricordo dei reggini dai capelli grigi tanta nostalgia.
- Home
- La vita narrata
- Il poeta Balia
Il poeta Balia
Titolo | Il poeta Balia |
Autore | Giuseppe Cantarella |
Collana | La vita narrata |
Editore | Città del Sole Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 10/2014 |
ISBN | 9788873518198 |
€10,00
Libri dello stesso autore
Reggio Calabria strade e piazze. Toponomastica e turismo cittadino
Giuseppe Cantarella
Città del Sole Edizioni
€14,00
Cattedrali nel deserto: il caso Saline Joniche. La vicenda della Liquichimica biosintesi S.p.a.
Giuseppe Cantarella
Fondazione Ed. Sperim. Reggina
€15,00
L'ente edilizio a Reggio Calabria. Nel centenario della sua istituzione (D.R. 18.6.1914, n. 700)
Giuseppe Cantarella
Città del Sole Edizioni
€8,00
Il pacchetto Colombo. La rivolta: documenti parlamentari
Giuseppe Cantarella
Città del Sole Edizioni
€10,00
Società operaie di mutuo soccorso e società cooperative nella provincia di Reggio Calabria fra il 1858 ed il 1908
Giuseppe Cantarella
Progetto 2000
€6,20
Educazione al territorio. Ambiente, cultura e storia della provincia reggina. Per le Scuole superiori
Giuseppe Cantarella, Carmelina Sicari, Maria Macrì
Nausica
€18,00