Da Vito Cascio Ferro a Lucky Luciano, da Calogero Vizzini a Stefano Bontate, la mafia ha avuto sempre nei suoi padrini i registi fondamentali. Ma chi erano veramente questi uomini ritenuti degni di assoluto onore e rispetto, capaci di imporsi con il fascino del mito? A quale funzione assolvevano i padrinati? Questo volume, frutto di un accurato lavoro di ricerca basato su fatti e documenti storici, offre un'analisi approfondita e inedita del fenomeno mafioso attraverso le sconcertanti vicende dei suoi protagonisti. Attento nel seguire il filo rosso che lega i vari soggetti di una complessa esperienza mafiosa formatasi in Sicilia, dilatatasi nel mondo, radicatasi negli USA dove si trasforma con la nascita di Cosa Nostra e, da lì, rinviata alla Sicilia e ai suoi rapporti con l'intera realtà italiana ed europea. Com'è ovvio, si tratta di protagonisti immorali - appunto, i padrini, opportunamente distinti dai semplici boss della più cruda ed elementare criminalità - rivisitati da vicino, spesso nel loro "privato", nel dramma del loro pervertimento in demoni del "puro potere". Se ne coglie così il fascino sinistro. Dal silenzio della morte, la memoria storica li restituisce al senso tragico e paradossale di una particolare tradizione culturale, indagata, secondo la vocazione dell'autore, per favorire drastiche rotture con un passato indegno, ai fini di una "rivoluzione culturale" contro la mafia.
- Home
- Universale Storica Newton
- I padrini. Da Vito Cascio Ferro a Lucky Luciano, da Calogero Vizzini a Stefano Bontate, fatti, segreti e testimonianze di Cosa Nostra...
I padrini. Da Vito Cascio Ferro a Lucky Luciano, da Calogero Vizzini a Stefano Bontate, fatti, segreti e testimonianze di Cosa Nostra...
Titolo | I padrini. Da Vito Cascio Ferro a Lucky Luciano, da Calogero Vizzini a Stefano Bontate, fatti, segreti e testimonianze di Cosa Nostra... |
Autore | Giuseppe Carlo Marino |
Collana | Universale Storica Newton, 56 |
Editore | Newton Compton Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 498 |
Pubblicazione | 09/2009 |
ISBN | 9788854115859 |
€11,00
Libri dello stesso autore
Storia della mafia. Dall'«onorata società» alla trattativa Stato-mafia, uno dei più inquietanti fenomeni del nostro tempo
Giuseppe Carlo Marino
Newton Compton Editori
€12,90
L'altra resistenza. Storie di eroi antimafia e lotte sociali in Sicilia
Pietro Scaglione, Giuseppe Carlo Marino
Paoline Editoriale Libri
€17,50
La repubblica della forza. Mario Scelba e le passioni del suo tempo
Giuseppe Carlo Marino
Franco Angeli
€33,00
Eclissi del principe e crisi della storia. Apogeo e tramonto della democrazia rivoluzionaria nel XX secolo
Giuseppe Carlo Marino
Franco Angeli
€28,50
Storia della mafia. Dall'«onorata società» alla trattativa Stato-mafia, uno dei più inquietanti fenomeni del nostro tempo
Giuseppe Carlo Marino
Newton Compton Editori
€5,00
Storia della mafia. Dall'«onorata società» alla trattativa Stato-mafia, uno dei più inquietanti fenomeni del nostro tempo
Giuseppe Carlo Marino
Newton Compton Editori
€6,90