«Sono quasi sempre storie d'amore i trentanove racconti raccolti in questo volume di Giuseppe Ciri, che si cimenta di nuovo nella narrativa dopo "Aglaia", romanzo breve pubblicato nel 2017. Storie d'amore declinate in contesti e personaggi diversi, ma essenzialmente incentrate sul sottile gioco della seduzione (di lui) e il reticente, a volte dissimulato assenso (di lei). Il milieu sociale è quello piccolo borghese: professionisti, uomini d'affari e soprattutto insegnanti: l'ambiente scolastico è rappresentato come luogo di incontro e di relazioni nutrite di cultura, di pensiero, dominate dalla profonda aspirazione alla bellezza. È infatti la bellezza che caratterizza i personaggi femminili, bellezza nei tratti fisici, ma anche bellezza interiore come promessa di felicità. Un tema caro a Ciri che non esita a ricercarla in modo paradigmatico anche nel mito classico.» (Dall'introduzione di Mery Baldaccini)
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Lampezia e Anceo. E altre storie
Lampezia e Anceo. E altre storie
| Titolo | Lampezia e Anceo. E altre storie |
| Autore | Giuseppe Ciri |
| Introduzione | Mery Baldaccini |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Vianesca. Poesia e narrativa |
| Editore | Del Bucchia |
| Formato |
|
| Pagine | 256 |
| Pubblicazione | 01/2019 |
| ISBN | 9788847109711 |
€17,50
0 copie in libreria

