Il volume descrive le dinamiche che hanno dato vita al sistema finanziario italiano, confrontandole con altre esperienze. Da tale raffronto emerge che il sistema italiano, pur avendo contribuito al finanziamento di industria ed economia, non ha mai risolto del tutto i problemi legati alla coerenza istituzionale interna e alla gestione dei rischi che si assumeva. Ciò ha contribuito a renderlo instabile, creando distorsioni nel governo della moneta e del credito, nella gestione dell'informazione contabile e societaria.
- Home
- Storia dell'economia e del credito
- Creare il credito e arginare i rischi. Il sistema finanziario tra nobiltà e miserie del capitalismo italiano
Creare il credito e arginare i rischi. Il sistema finanziario tra nobiltà e miserie del capitalismo italiano
Titolo | Creare il credito e arginare i rischi. Il sistema finanziario tra nobiltà e miserie del capitalismo italiano |
Autore | Giuseppe Conti |
Collana | Storia dell'economia e del credito, 14 |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 300 |
Pubblicazione | 07/2007 |
ISBN | 9788815119810 |
Libri dello stesso autore
Sovranità, credito e mercato. Verso l’arte del governo economico totale
Giuseppe Conti, Luciano Fanti
Pisa University Press
€32,00
Algebra lineare e geometria analitica. Esercizi e problemi. Ediz. Mylab
Giuseppe Anichini, Giuseppe Conti, Raffaella Paoletti
Pearson
€25,00
Precorso di matematica. Ediz. Mylab
Giuseppe Anichini, Giuseppe Conti, Antonio Carbone, Paolo Chiarelli
Pearson
€29,00
Algebra lineare e geometria analitica. Ediz. Mylab
Giuseppe Anichini, Giuseppe Conti, Raffaella Paoletti
Pearson
€34,00
Algebra lineare e geometria analitica. Eserciziario
Giuseppe Anichini, Giuseppe Conti, Raffaella Paoletti
Pearson
€17,00