Le storie di due giovani si intrecciano nello scenario di un paese del Sud Italia. Marco, per uscire dall’impasse causata dalla malattia mentale e dalle sofferenze di una famiglia disfunzionale, vuole realizzare il sogno di coltivare erbe officinali. Il suo progetto è utilizzare il terreno del bisnonno, ma il padre di Marco – plagiato dalla nuova compagna – non intende finanziare né collaborare al buon esito del proposito. Quando la situazione prende un’inattesa svolta positiva, il ragazzo conosce la bella, ricca e astuta Livia. Pur avendo personalità agli antipodi, tra i due si sviluppa un legame di amicizia sempre più intenso: Marco impara ad aprirsi e Livia comincia ad apprezzarne la sensibilità. Il loro equilibrio, però, è preda di numerosi stravolgimenti legati anche a dei fattori in apparenza esterni al loro rapporto. Le vicende del romanzo confluiscono in una domanda semplice ma drammatica: quanto vale la nostra vita?
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Marco cuore di malva, Livia cuore d'inganno
Marco cuore di malva, Livia cuore d'inganno
Titolo | Marco cuore di malva, Livia cuore d'inganno |
Autore | Giuseppe Crescente |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Intrecci |
Editore | Dialoghi |
Formato |
![]() |
Pagine | 72 |
Pubblicazione | 12/2024 |
ISBN | 9788892795129 |
€14,00
0 copie in libreria