Con una esposizione chiara, arricchita da consistenti riferimenti bibliografici, sono trattate l’attualità e le ragioni dello studio del diritto canonico, le differenze con gli altri diritti religiosi e con i diritti statali. Dopo i riferimenti storici, ampio spazio è dedicato al sistema delle fonti, alle persone fisiche e giuridiche, al governo della Chiesa universale e particolare, al matrimonio canonico, al diritto patrimoniale, al diritto penale, al processo, alle cause di canonizzazione. Le "Lezioni di diritto canonico" affrontano infine la disciplina delle relazioni tra la Chiesa e gli Stati, con riferimenti anche al diritto dello Stato della Città del Vaticano. Il volume si rivolge innanzitutto agli studenti universitari, ma può essere utile anche a studiosi e operatori del diritto interessati ad avere una conoscenza generale del diritto canonico.
- Home
- Diritto
- Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
- Lezioni di diritto canonico
Lezioni di diritto canonico
Titolo | Lezioni di diritto canonico |
Autore | Giuseppe Dalla Torre |
Argomento | Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale |
Collana | Lumsa. Fac. di giur. Materiale didattico, 4 |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | XIV-360 |
Pubblicazione | 05/2018 |
Numero edizione | 5 |
ISBN | 9788892114548 |
€30,00
Libri dello stesso autore
Attilio Nicora pastore e diplomatico. Sana coperatio «tra Stato e Chiesa»
Giuseppe Dalla Torre, Carlo Cardia
Studium
€22,50
Il bambino Gesù. Un unicum nel panorama della sanità. La natura giuridica dell’ospedale
Rossana Ruggiero
Libreria Editrice Vaticana
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Giustizia riparativa. Rilievi filosofico-giuridici ed esplorazione biblico-teologica
Guido Brambilla, Alberto Frigerio
Ares
€16,00