Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il bagliore delle luci antiche. Una lettura sapienziale della Bibbia ebraica

Il bagliore delle luci antiche. Una lettura sapienziale della Bibbia ebraica
Titolo Il bagliore delle luci antiche. Una lettura sapienziale della Bibbia ebraica
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Biblica, 78
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 168
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788810221778
 
16,30

L'Antico Testamento risulta talvolta ostico e sfuggente. Ci sono di ostacolo le pagine crude delle guerre e degli stermini fatti in nome di Dio, l'assenza di prospettiva ultraterrena che dalla Genesi, passando per i Salmi, giunge fino al libro di Daniele e al Secondo libro dei Maccabei. Ci sono di ostacolo i Salmi detti "imprecatori", che sono quasi integralmente esclusi dall'attuale preghiera liturgica della Chiesa. Nonostante tutte le difficoltà, le pagine della Bibbia ebraica, con la loro ricca antropologia, sono irrinunciabili per la comprensione della cristologia poiché esiste un'unica storia della salvezza che si manifesta nei due Testamenti, i quali si illuminano a vicenda, senza che l'uno escluda l'altro. La formazione definitiva della Bibbia ebraica è avvenuta ad opera di rabbini sapienti del dopo-esilio. La corrente sapienziale si è nutrita degli scritti tramandati dalle generazioni precedenti, ne ha fatto oggetto di meditazione e di studio per illuminare il presente e li ha rielaborati per lasciare indicazioni ai posteri. Nella redazione finale dei libri biblici, gli autori sapienziali hanno dunque impresso un paradigma ermeneutico: i testi antichi non devono essere letti come documenti di un lontano passato, ma come testi vivi da rileggere per illuminare il presente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.