Questo volume ricostruisce il lungo e accidentato percorso dell'Italia unita verso la stabilità economica e finanziaria tra il 1861 e il 1913 mostrando come il paese, pur compiendo significativi progressi, non si sia mai del tutto emancipato dal peso dovuto alla sua condizione semiperiferica nel contesto globale. Il libro sottolinea come l'esigenza del ruolo centrale dello Stato per lo sviluppo di un'economia arretrata, combinata con un limitato volume di risparmio interno, abbia portato l'Italia ad aprirsi ai mercati finanziari internazionali e alla volatilità che ne derivava. In un contesto internazionale segnato da regole che penalizzano i paesi periferici, le autorità italiane sperimentarono un mix di strategie e di politiche ortodosse ed eterodosse per fronteggiare tale sfida. Una storia di crescita e vulnerabilità, tra vincoli esterni e margini di manovra creativi, che invita a ripensare i miti del progresso lineare e della convergenza economica incondizionata.
- Home
- Economia e management
- Economia
- La transizione incompleta. Finanza pubblica, instabilità finanziaria, e central banking in Italia dalla Unificazione alla Prima guerra mondiale
La transizione incompleta. Finanza pubblica, instabilità finanziaria, e central banking in Italia dalla Unificazione alla Prima guerra mondiale
| Titolo | La transizione incompleta. Finanza pubblica, instabilità finanziaria, e central banking in Italia dalla Unificazione alla Prima guerra mondiale |
| Autori | Giuseppe De Luca, Paolo Di Martino, M. Carmela Schisani |
| Argomento | Economia e management Economia |
| Collana | Collana di storia economica |
| Editore | Franco Angeli |
| Formato |
|
| Pagine | 114 |
| Pubblicazione | 09/2025 |
| ISBN | 9788835173724 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Finanziare le infrastrutture. Storia, innovazione e teoria dalle «vie» romane al partenariato pubblico-privato
Giuseppe De Luca, Roberto Tasca
Il Mulino
€21,00
Per una storia della retribuzione. Lavoro, valore e metodi di remunerazione dall'antichità ad oggi
Giuseppe De Luca, Matteo Landoni, Vera Zamagni
Il Mulino
€25,00
Artificial intelligence and economic history. Topics, tools, intersections
Giovanni Gregorini, Matteo Gregorini
Vita e Pensiero
€18,00
Mondeggi. Rigenerazione sociale, culturale e agricola per una città metropolitana sostenibile
Firenze University Press
€38,00
La formazione del mercante. Scuole, libri, cultura economica a Milano nel Rinascimento
Giuseppe De Luca, Angela Nuovo, Federico Piseri
L'Onda
€28,00
La scialuppa della cooperazione. Esperienze e buone pratiche
Giuseppe De Luca, Ferdinanda S. Visco Gilardi
Carocci
€15,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Una storia del mondo a buon mercato. Guida radicale agli inganni del capitalismo
Raj Patel, Jason W. Moore
Feltrinelli
€18,00
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90

