Il volume raccoglie una scelta di scritti, maturati nel corso di cinquant’anni di lavoro clinico e teorico, sulle tracce e verso il narratore psicoanalitico quale “dono dell’altro”, la cui origine è all’inizio della vita, con le cure parentali. «La sua funzione – scrive Di Chiara – è in prima istanza quella della cura. Ma con questo, nel rapporto con l’altro, è anche quella della fondazione del senso di identità e del senso della bellezza. Ciò avviene attraverso un percorso che dura per l’intera esistenza, percorso di origine, sviluppo e conferma, attraverso le vicende della vita e dell’analisi, quando questa incrocia la vita». Il narratore psicoanalitico “prende vita e parola” nei due protagonisti del processo psicoanalitico, il paziente e il suo analista, che devono sapere “accettare e poi favorire l’ispirazione che viene dai loro narratori”. È in questo che la psicoanalisi incontra l’estetica, l’arte, e mette a disposizione la sua specifica tecnica costruttiva ed espressiva, realizzando l’evoluzione della psicoanalisi, che è l’argomento del capitolo a chiusa del volume: «È il tentativo di riassumere quegli sviluppi che ci sono stati negli anni, ormai più di un secolo, nei nostri modelli teorici e nelle nostre pratiche tecniche. Quegli sviluppi che non hanno prodotto altre psicoanalisi, ma fatto crescere la psicoanalisi, guidata dal suo metodo, ma anche emancipata dall’idea che tutto è già stato visto e scoperto, riaprendo la mente alle nuove scoperte».
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Il dono dell'altro. Verso il narratore psicoanalitico. Scritti 1975-2024
Il dono dell'altro. Verso il narratore psicoanalitico. Scritti 1975-2024
Titolo | Il dono dell'altro. Verso il narratore psicoanalitico. Scritti 1975-2024 |
Autore | Giuseppe Di Chiara |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Psyché |
Editore | Jaca Book |
Formato |
![]() |
Pagine | 352 |
Pubblicazione | 05/2024 |
ISBN | 9788816418271 |
Libri dello stesso autore
Diritto processuale penale
Delfino Siracusano, Galati Antonino, Giovanni Tranchina, Vincenzo Zappalà
Giuffrè
€87,00
Diritto processuale penale
Galati Antonino, Zappala'Vincenzo, Delfino Siracusano, Patane'Vania, Giuseppe Di Chiara, Fabrizio Siracusano, Giovanni Tranchina
Giuffrè
€87,00
Conversazione sulla psicoanalisi. Istituzione, professione, scienza
Giuseppe Di Chiara, Nestore Pirillo
Liguori
€24,99
Il dono dell'altro. Verso il narratore psicoanalitico. Scritti 1975-2022
Giuseppe Di Chiara
Jaca Book
€22,00
Profili processualistici dell'esperienza giuridica europea. Dall'esperienza romana all'esperienza moderna
Pietro Cerami, Giuseppe Di Chiara, Maria Miceli
Giappichelli
€27,00
Una introduzione al sistema penale. Per una lettura costituzionalmente orientata
Giovanni Fiandaca, Giuseppe Di Chiara
Jovene
€80,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00