Il sottotitolo del libro sottolinea la complessa personalità di questo milanese tutto da riscoprire: Aeronauta, esploratore, scienziato nella Milano dei Lumi (1763-1823). Quello dell'aeronauta è l'aspetto più conosciuto, anche se non celebrato come meriterebbe: perché fu proprio l'Andreani a inaugurare l'età del volo umano in Italia, già pochi mesi dopo che i Montgolfier l'avevano aperta in Francia. Meno noti, quando non del tutto sconosciuti, gli altri due aspetti, che in buona parte vengono documentati in queste pagine per la prima volta. Attento e curioso viaggiatore, l'Andreani si conquistò i galloni di esploratore con l'avventuroso tour dei Grandi Laghi fra Canada e Stati Uniti che realizzò nel 1794 con una canoa e alcuni rematori indiani, e del quale ci ha lasciato un minuzioso giornale di viaggio ricco di annotazioni sociali, di costume, geografiche e scientifiche che ci consentono di rivisitare un mondo perduto.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Paolo Andreani. Aeronauta, esploratore, scienziato nella Milano dei Lumi (1763-1823)
Paolo Andreani. Aeronauta, esploratore, scienziato nella Milano dei Lumi (1763-1823)
Titolo | Paolo Andreani. Aeronauta, esploratore, scienziato nella Milano dei Lumi (1763-1823) |
Autore | Giuseppe Dicorato |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Ares |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 04/2001 |
ISBN | 9788881552023 |
€19,63
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Andavamo al Giamaica. Personaggi e storie anche politicamente scorrette di mezzo secolo di giornalismo a Milano
Giuseppe Dicorato
Lampi di Stampa
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90