Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Dicorato

Andavamo al Giamaica. Personaggi e storie anche politicamente scorrette di mezzo secolo di giornalismo a Milano

Andavamo al Giamaica. Personaggi e storie anche politicamente scorrette di mezzo secolo di giornalismo a Milano

Giuseppe Dicorato

Libro: Libro in brossura

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2012

pagine: 144

Nel 1945, tra le macerie dei bombardamenti che ancora deturpano Milano, rinasce il giornalismo, depurato dalle veline del Minculpop, irriverente sigla del ministero della Cultura popolare fascista. Un polo di aggregazione serale di giornalisti e artisti è il centralissimo quartiere di Brera, sostanzialmente diviso in due. Più o meno dalla piazzetta di Brera a piazza della Scala diventerà riserva di caccia del gruppo de L'Europeo. Dalla piazzetta di Brera in su, verso la storica sede del Corriere della Sera, è territorio di giornalisti, pittori, scrittori e varia umanità che hanno il loro punto di riferimento nel Bar Giamaica, gestito da "mamma Lina (Mainini)" e da suo figlio, Elio. Molto meno politicamente impegnati rispetto all'"altra metà", sono in buona parte gli inconsapevoli epigoni di una bohème che, nel giornalismo, ha un irripetibile personaggio in Franco Berutti, ispiratore di questo libro, e che finirà con la progressiva scomparsa dei grandi editori "puri": Rizzoli, Mondadori, Mazzocchi, Palazzi.
14,00

Paolo Andreani. Aeronauta, esploratore, scienziato nella Milano dei Lumi (1763-1823)

Paolo Andreani. Aeronauta, esploratore, scienziato nella Milano dei Lumi (1763-1823)

Giuseppe Dicorato

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2001

Il sottotitolo del libro sottolinea la complessa personalità di questo milanese tutto da riscoprire: Aeronauta, esploratore, scienziato nella Milano dei Lumi (1763-1823). Quello dell'aeronauta è l'aspetto più conosciuto, anche se non celebrato come meriterebbe: perché fu proprio l'Andreani a inaugurare l'età del volo umano in Italia, già pochi mesi dopo che i Montgolfier l'avevano aperta in Francia. Meno noti, quando non del tutto sconosciuti, gli altri due aspetti, che in buona parte vengono documentati in queste pagine per la prima volta. Attento e curioso viaggiatore, l'Andreani si conquistò i galloni di esploratore con l'avventuroso tour dei Grandi Laghi fra Canada e Stati Uniti che realizzò nel 1794 con una canoa e alcuni rematori indiani, e del quale ci ha lasciato un minuzioso giornale di viaggio ricco di annotazioni sociali, di costume, geografiche e scientifiche che ci consentono di rivisitare un mondo perduto.
19,63

Il padreterno non è mica un pirla

Il padreterno non è mica un pirla

Giuseppe Dicorato

Libro

editore: Lupetti

anno edizione: 1997

10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.