Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Valleuso. Paesaggio cemento rifiuti e cittadini nella bella Romagna

Valleuso. Paesaggio cemento rifiuti e cittadini nella bella Romagna
Titolo Valleuso. Paesaggio cemento rifiuti e cittadini nella bella Romagna
Autore
Editore Autopubblicato
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 122
Pubblicazione 05/2017
ISBN 9791220019316
 
10,00

 
0 copie in libreria
Valleuso è un'inchiesta su una piccola e martoriata valle romagnola che corre tra le più celebri valli del Marecchia e del Rubicone. Siamo al confine tra le province di Rimini e Forlì Cesena e alle spalle di Santarcangelo di Romagna. La foce del fiume è a Bellaria. In aggiunta allo sfruttamento dei suoi margini e del suo alveo per cave e allevamenti fin dal primo dopoguerra, oltre che per speculazioni immobiliari e deturpazioni paesaggistiche come un po' in tutt'Italia, dal 1990 in poi nell'uso è decollato il business dello smaltimento dei rifiuti. Dopo le prime due, una già piena, l'altra in esaurimento, il 5 dicembre 2016 è stata autorizzata dalla Regione Emilia-Romagna una terza discarica. Porterebbe, al 2031, a circa 7 milioni di metri cubi l'ammontare complessivo dei conferimenti nella pancia della valle. Come minimo. Sta quindi soccombendo il partito di chi auspica un futuro diverso per questo territorio romagnolo, perché vorrebbe soprattutto valorizzate le sue qualità la sua natura ancora selvaggia, la presenza di testimonianze storico-archeologiche, la facile accessibilità dalla riviera per i ciclisti e, soprattutto, il suo paesaggio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.