Lungi dal rappresentare un modello di buona amministrazione, Sesto San Giovanni ha rappresentato invece lo specchio dell'Italia nelle sue peggiori inclinazioni civiche e politiche. Basti pensare alle accuse di corruzione, concussione e giro illecito di quattrini e favori formulate dalle procure di Monza e di Milano. Accuse che hanno coinvolto a vario titolo personaggi politici di livello nazionale, come Filippo Penati e Roberto Formigoni. Il sistema Sesto, allora, è l'ennesimo paradigma del nostro paese, è il sistema Italia.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Il sistema Sesto. Storia di tangenti nell'ex Stalingrado d'Italia
Il sistema Sesto. Storia di tangenti nell'ex Stalingrado d'Italia
Titolo | Il sistema Sesto. Storia di tangenti nell'ex Stalingrado d'Italia |
Autori | Giuseppe Fabbri, Orazio La Corte |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Termidoro Edizioni |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 06/2013 |
ISBN | 9788897486091 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il codice sensoriale panettone
Agnese Fabbri, Giuseppe Fabbri, Luigi Odello
Centro Studi Assaggiatori
€30,00
Sesto, alla sinistra del potere. Giornali, politici, edilizia e cultura nella Sesto San Giovanni tra Filippo Penati e Giorgio Oldrini
Giuseppe Fabbri
Edizioni del Faro
€19,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00