Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

San Benedetto Revelli. Monaco benedettino, vescovo d'Albenga (829-900) (rist. anast. 1934)

San Benedetto Revelli. Monaco benedettino, vescovo d'Albenga (829-900) (rist. anast. 1934)
Titolo San Benedetto Revelli. Monaco benedettino, vescovo d'Albenga (829-900) (rist. anast. 1934)
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Libri rari della Liguria
Editore Atene Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 152
Pubblicazione 02/2019
ISBN 9788888330877
 
14,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Ristampa anastatica del 1934. La vita di S. Benedetto Revelli, monaco benedettino e vescovo di Albenga, scritta dal rev.mo can. Giuseppe Ferrari di Taggia. La missione del santo, che fu veramente un santo ma non molto celebre, fu limitata alla Liguria occidentale, in un secolo di ferro, come venne definito, il più oscuro e più buio del medioevo. In quei tempi difficili e calamitosi, gravidi di odii, di vendette e di ingiustizie, si guardava al vescovo come garante degli oppressi, come giudice e arbitro nelle contese di paesi e di famiglie. S. Benedetto interveniva col pastorale applicando i principi del Vangelo e della rettitudine e non con la spada; calmava e guidava il gregge a lui affidato; risanava piaghe e rimarginava le ferite inflitte dalle barbare usanze del tempo. Taggia dedicò al suo grande concittadino una delle 14 cappelle laterali nella chiesa parrocchiale e dopo aver ottenuto la grazia che salvò a Taggia la vita, l’onore e i beni, ogni anno il 12 febbraio si ricorda la morte gloriosa del santo protettore con una festa la più popolare dell’anno.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.