In queste pagine sono raccolte le tre lectio magistralis che l'Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea "Giorgio Agosti", nel triennio 2023-2025, in collaborazione con il Polo del '900 e con i suoi enti partner, ha voluto dedicare all'ottantesimo anniversario della Liberazione. Ciascuna lectio è caratterizzata da una parola-chiave che, cogliendo gli elementi essenziali del contesto degli anni 1943, 1944 e 1945, permette di definire una cornice di senso utile a collegare il passato al presente, di tenere insieme la riflessione storiografica e il dibattito culturale e civile. Per il 2023, pensando sia alla data dell'8 settembre 1943, che segna l'inizio della Resistenza, sia agli scioperi del marzo, la parola-chiave è "disobbedire", su cui riflette Giuseppe Filippetta. Per il 2024, anno in cui la Resistenza si radica e si sviluppa, la parola-chiave scelta per Isabella Insolvibile è "combattere", con cui si allude sia alla Resistenza armata, sia a quella senza le armi, con azioni di Resistenza civile. Per il 2025 e l'anniversario della Liberazione, la parola-chiave, affidata alla riflessione di Chiara Colombini, è "sognare", un termine che ricomprende le attese e le speranze di futuro, ma anche i disincanti e le delusioni.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Disobbedire, combattere, sognare. Tre lezioni sulla Resistenza italiana
Disobbedire, combattere, sognare. Tre lezioni sulla Resistenza italiana
Titolo | Disobbedire, combattere, sognare. Tre lezioni sulla Resistenza italiana |
Autori | Giuseppe Filippetta, Isabella Insolvibile, Chiara Colombini |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Verba manent. Racconti di vita e di storia orale |
Editore | Edizioni ETS |
Formato |
![]() |
Pagine | 88 |
Pubblicazione | 05/2025 |
ISBN | 9788846772022 |
Libri dello stesso autore
L'estate che imparammo a sparare. Storia partigiana della Costituzione
Giuseppe Filippetta
Feltrinelli
€12,00
L'estate che imparammo a sparare. Storia partigiana della Costituzione
Giuseppe Filippetta
Feltrinelli
€22,00
La Repubblica senza Stato. L'esilio della Costituzione e le origini della strategia della tensione
Giuseppe Filippetta
Feltrinelli
€35,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00