Il breve testo non è una guida alla messa domenicale, ma una riflessione sulla spiritualità della domenica che si propone di ricreare l'atmosfera delle celebrazioni nelle prime comunità cristiane. I tre principali aspetti presi in esame sono il senso dell'offerta, la memoria che ha fatto sorgere la Cena del Signore e la Risurrezione. Rivolto, in particolare, ai gruppi ecclesiali interessati ad approfondire il senso della domenica, il testo attira l'attenzione sul mistero che coinvolge i credenti quando celebrano il Risorto.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La domenica. Perché andiamo a celebrare?
La domenica. Perché andiamo a celebrare?
| Titolo | La domenica. Perché andiamo a celebrare? |
| Autore | Giuseppe Florio |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Pedagogia della fede |
| Editore | EDB |
| Formato |
|
| Pagine | 32 |
| Pubblicazione | 10/2013 |
| ISBN | 9788810712108 |
€2,80
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il triduo pasquale per noi e per il mondo. Per celebrare nei nostri tempi difficili
Giuseppe Florio
Apostolato della Preghiera
€10,00
Dio e Mammona. Dialogo tra un economista e un biblista su economia, etica e mercato
Leonardo Becchetti, Giuseppe Florio
Ecra
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

