Le drammatiche immagini di Atrani sconvolta dalla furia delle acque del torrente Dragone il 9 settembre 2010 hanno riportato all'attenzione le gravi condizioni in cui versa la Costiera Amalfitana per effetto di fenomeni naturali connessi a poco lungimiranti interventi dell'uomo. Una ricerca accurata, basata su documenti d'archivio ottocenteschi, e dunque su una fonte di prima mano, ovvero diretta, ma resa complessa dalla difficoltà di rendere la ricostruzione storico-archivistica fruibile, trasformando relazioni, memorie, lettere varie, suppliche, proteste e quant'altro abbiamo potuto reperire, in un dato statistico leggibile e che consentisse anche di individuare geograficamente i luoghi interessanti.
- Home
- Ambienti della storia
- Il dissesto idrogeologico nella Costiera Amalfitana e nella Valle dell'Irno (1800-1860)
Il dissesto idrogeologico nella Costiera Amalfitana e nella Valle dell'Irno (1800-1860)
Titolo | Il dissesto idrogeologico nella Costiera Amalfitana e nella Valle dell'Irno (1800-1860) |
Autori | Giuseppe Foscari, Silvana Sciarrotta |
Collana | Ambienti della storia, 1 |
Editore | Edisud Salerno |
Formato |
![]() |
Pagine | 214 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788895154688 |
€25,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il lungo 1922: da Roma a Salerno. L'entusiasmo della marcia il marcio dell'entusiasmo
Giuseppe Foscari
D'Amico Editore
€15,00
Carlo Afan de Rivera. La politica e la modernizzazione conservativa nel Regno delle Due Sicilie
Giuseppe Foscari
D'Amico Editore
€12,00
Teodoro Monticelli e l'«economia dele acque» nel mezzogiorno moderno. Storiografia, scienze ambientali, ecologismo
Giuseppe Foscari
Edisud Salerno
€14,00
Dall'arte alla professione: l'ingegnere meridionale tra Sette e Ottocento
Giuseppe Foscari
Edizioni Scientifiche Italiane
€25,00