Arrivato a Milano nel febbraio del 1968, costretto all'emigrazione all'età di 21 anni, Giuseppe Gagliardi, è testimone di due epoche che nel breve volgere di cinquant'anni hanno cambiato radicalmente il volto dell'Italia. La natia Viggianello, alla quale dedica intense pagine, ricche di ricordi e affetti, gli è sempre rimasta nel cuore, come simbolo di una vita semplice, genuina, piena di valori, ma anche povera, segnata da ingiustizie e sofferenze. Il Varesotto, la nuova meta dove ha trovato lavoro alla Ignis di Cassinetta e dove ha formato la sua famiglia, gli ha fatto conoscere altre sofferenze e ingiustizie, ma gli ha anche donato stabilità, sicurezza e tante soddisfazioni. L'una terra e l'altra gli sono ormai indispensabili e non sa più vivere lontano da entrambe. La sua è la storia delle migliaia di uomini che con i sacrifici e il lavoro hanno davvero cominciato a costruire quell'Italia unita che ai tempi di Cavour e Garibaldi era rimasta solo un'utopia. Un'Italia che oggi sta diventando multietnica e ci propone nuove sfide e nuove frontiere. Se fosse ancora vivo suo nonno Giuseppe direbbe: "Ma dove siamo, forse in America?"
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Dal Pollino a Milano con il cappotto del nonno
Dal Pollino a Milano con il cappotto del nonno
Titolo | Dal Pollino a Milano con il cappotto del nonno |
Autore | Giuseppe Gagliardi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Macchione Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 10/2013 |
ISBN | 9788865701706 |
€14,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90