"Homo migrans" è una ricerca puntuale e realistica sul complesso e delicato fenomeno che interessa il terzo millennio. Un saggio che analizza le cause, gli attori e gli esiti politici, economici e sociali del fenomeno migratorio. L'autore, come sottolinea Diego Fusaro nell'introduzione al testo, affronta con coraggio e rigore scientifico tutte le questioni e i temi che vi si collegano: sovranità nazionale; xenofobia; nuova cittadinanza; precariato e conflitti sociali.
Homo migrans. Un’analisi realistica dell’immigrazione
Titolo | Homo migrans. Un’analisi realistica dell’immigrazione |
Autore | Giuseppe Giaccio |
Introduzione | Diego Fusaro |
Collana | Matrici |
Editore | Diana edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 188 |
Pubblicazione | 07/2018 |
ISBN | 9788896221310 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Lettera a un antirazzista. Risposta a don Luigi Ciotti (e a qualcun altro)
Giuseppe Giaccio
Diana edizioni
€15,00
L'Istituto Tavistock. L'organismo occulto che controlla le nostre menti: gli oscuri meccanismi per sottomettere l'umanità
Daniel Estulin
Gruppo Editoriale Macro
€25,00
Ecologia economia. Una alleanza im/possibile
Giuseppe Giaccio, Serge Latouche, Frédéric Dufoing
Diana edizioni
€15,00
L'Istituto Tavistock. L'organismo occulto che controlla le nostre menti: gli oscuri meccanismi per sottomettere l'umanità
Daniel Estulin
Gruppo Editoriale Macro
€21,00
Il mare contro la terra. Carl Schmitt e la globalizzazione
Alain de Benoist, Julien Freund
Diana edizioni
€14,00
Dialoghi sul presente. Alienazione, globalizzazione, Destra/Sinistra, atei devoti. Per un pensiero ribelle
Alain de Benoist, Giuseppe Giaccio, Costanzo Preve
Controcorrente
€14,00
L'Istituto Tavistock. L'organismo occulto che controlla le nostre menti: gli oscuri meccanismi per sottomettere l'umanità
Daniel Estulin
Gruppo Editoriale Macro
€24,90