Giuseppe Giacosa è considerato il più importante dei commediografi veristi italiani. Esordì sulle scene nel 1872 con il dramma "Una partita a scacchi", ma la sua personalità si affermò prepotentemente con "Tristi amori" e "Come le foglie", drammi d'atmosfera densi di un'amara verità psicologica, fatti di percezioni più ancora che di situazioni, che lo resero una delle più forti personalità del teatro italiano.
Teatro
Titolo | Teatro |
Autore | Giuseppe Giacosa |
Curatore | G. De Rienzo |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura teatrale |
Collana | Grande Universale Mursia. Nuova serie |
Editore | Mursia |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 01/2022 |
ISBN | 9788842530091 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Tosca. Opera in 3 atti da V. Sardon. Musica di G. Puccini
Luigi Illica, Giuseppe Giacosa
Casa Ricordi
€10,00
La luce, la natura e la spiritualità in Dante
Giuseppe Giacosa, Giuseppe Zuccante, Alessandro Chiappelli
Il Settenario
€15,00
Antonio Fogazzaro - Giuseppe Giacosa. Carteggio (1883-1904)
Antonio Fogazzaro, Giuseppe Giacosa
Accademia Olimpica
€18,00