Pochi poeti evocano memorie di letture scolastiche quanto Giovanni Pascoli: X agosto, Il gelsomino notturno... Almeno due o tre versi sono rimasti scolpiti nel ricordo di ognuno di noi. Eppure l’immagine che in genere abbiamo di lui è piuttosto polverosa: decadente? Cupo? Sentimentale? Queste pagine sono un viaggio che ci porta a rileggere complessivamente la sua poesia e a evidenziarne la straordinaria capacità di innovazione, la potenza di uno sguardo che non è rivolto solo alle piccole cose domestiche ma anche ai segreti dell’universo, in una tensione conoscitiva che – per usare un verbo a lui caro – fa scintillare il mistero dell'essere vivi.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Una felicità nuova. Riscoprire la poesia di Pascoli
Una felicità nuova. Riscoprire la poesia di Pascoli
Titolo | Una felicità nuova. Riscoprire la poesia di Pascoli |
Autore | Giuseppe Grattacaso |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Tessere |
Editore | Treccani |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 04/2024 |
ISBN | 9788812011421 |
Libri dello stesso autore
Foto di classe. La scuola della ripartenza raccontata dall'Ultimo Banco
Giuseppe Grattacaso
Castelvecchi
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00