"Il libro nasce da due punti di vista differenti su Stephen King, uno improntato alla determinazione della valenza psicologica dei suoi personaggi, l'altro orientato alla scoperta di alcuni importanti concetti filosofici nei suoi scritti. Un neuropsichiatra e un filosofo si sono confrontati con l'opera di uno dei maggiori narratori contemporanei, ricavandone importanti conferme e sorprese". (Roger Kint)
Ragione e follia nell'opera di Stephen King
Titolo | Ragione e follia nell'opera di Stephen King |
Autori | Giuseppe Magnarapa, Emiliano Sabadello |
Collana | Antitesi, 9 |
Editore | Il Rovescio |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 12/2010 |
ISBN | 9788896285411 |
€7,00
Libri dello stesso autore
Morire d'amore. Prevenzione e terapia del comportamento violento e dell'omicidio seriale
Giuseppe Magnarapa
Tabula Fati
€14,00
La ghigliottina italiana. L'operazione Mani Pulite e il rovesciamento della Prima Repubblica in Italia
Luca Mantovani, Stanton H. Burnett
Aracne
€18,00
€20,00
€22,00
€18,00