Il volume è il risultato dell'incontro tra la passione per il cinema risalente all'età infantile e le competenze cliniche acquisite dall'autore in 40 anni di attività specialistica all'interno di strutture istituzionali e sul territorio. Un'escursione alle origini del terrore, il sentimento negativo più intenso, filtrato attraverso la finzione visionaria del cinema, con un'analisi psicologica e psichiatrica di film più o meno celebri, ma tutti significativi da questo punto di vista.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- I volti della paura. Psicopatologia del cinema del terrore
I volti della paura. Psicopatologia del cinema del terrore
Titolo | I volti della paura. Psicopatologia del cinema del terrore |
Autore | Giuseppe Magnarapa |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 248 |
Pubblicazione | 09/2016 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788854895256 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Morire d'amore. Prevenzione e terapia del comportamento violento e dell'omicidio seriale
Giuseppe Magnarapa
Tabula Fati
€14,00
La ghigliottina italiana. L'operazione Mani Pulite e il rovesciamento della Prima Repubblica in Italia
Luca Mantovani, Stanton H. Burnett
Aracne
€18,00
€20,00
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
I segreti di Dune. Storia, mistica e tecnologia nelle avventure di Paul Atreides
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€29,90
I segreti di Alien. Gnosi, orrore cosmico, scienza e IA nella saga degli Xenomorfi
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€35,00