In questo libro, nella ricorrenza dei 100 anni dallo scoppio della Grande Guerra, vengono proposte, accanto ad una sommaria descrizione dei luoghi e degli avvenimenti bellici, le testimonianze fotografiche riferite ai vari ritrovamenti, consapevoli che le rapide trasformazioni del terreno glaciale e di alta montagna che intervengono coi mutamenti climatici, cancelleranno presto anche le ultime tracce di quella tragica guerra, per restituire alla natura dei monti l’antica verginale integrità. L’apparato fotografico è composto da 125 immagini a colori che raffigurano in grande formato reperti bellici, resti di baraccamenti, di postazioni belliche, ruderi di costruzioni e diverse altre “tracce” della guerra alpina.
- Home
- Immagini di guerra
- Tracce della guerra alpina tra i ghiacci dell’Ortles e dell’Adamello
Tracce della guerra alpina tra i ghiacci dell’Ortles e dell’Adamello
| Titolo | Tracce della guerra alpina tra i ghiacci dell’Ortles e dell’Adamello |
| Autori | Giuseppe Magrin, Mauro Novello |
| Collana | Immagini di guerra, 2 |
| Editore | Il Prato |
| Formato |
|
| Pagine | 160 |
| Pubblicazione | 04/2017 |
| ISBN | 9788863363845 |
Libri dello stesso autore
€30,00
Battaglie per la Trafojer. La guerra 1915-1918 sul più alpinistico settore del fronte
Giuseppe Magrin, Giovanni Peretti
Alpinia
€40,00
Battaglie per la Trafojer. La guerra 1915-1918 sul più aplinistico settore del fronte
Giuseppe Magrin, Giovanni Peretti
Alpinia
€66,00
Battaglie per il San Matteo. Le battaglie piu alte della storia
Udalrico Fantelli, Giuseppe Magrin, Giovanni Peretti
Alpinia
€50,00
Battaglie per il San Matteo. Le battaglie piu alte della storia
Udalrico Fantelli, Giuseppe Magrin, Giovanni Peretti
Alpinia
€69,00
Battaglie per la Trafojer. La guerra 1915-1918 sul più alpinistico settore del fronte
Giuseppe Magrin, Giovanni Peretti
Alpinia
€48,00
La battaglia più alta della storia. Punta San Matteo nel gruppo Ortles-Cevedale 1918
Giuseppe Magrin
Rossato
€15,00

