Poesie dedicate a Napoli. Testi nei quali si manifestano i mali che la affliggono; ma, nel contempo, si esaltano le ineffabili bellezze che la caratterizzano quale unica, forse, al mondo nella sua superba complessità. Al dolore dell’amante per lo stato dell’amata fa da contraltare quella condizione d’animo estasiata, in cui viene a trovarsi il primo, mirando le bellezze del suo oggetto d’amore. Poesie che evidenziano una straordinaria potenza ammaliatrice di questa città: rapire il cuore di chi l’ha conosciuta. L’amore che, inevitabilmente, scaturisce da tale rapimento, genera struggente nostalgia in chi la ama ed è costretto a lasciarla.
- Home
- L'arte poetica
- Core napulitano
Core napulitano
in uscita
| Titolo | Core napulitano |
| Autore | Giuseppe Mancinelli |
| Collana | L'arte poetica |
| Editore | Guida |
| Formato |
|
| Pagine | 70 |
| ISBN | 9788868668921 |
Libri dello stesso autore
La battaglia di Stalingrado
Alan Clark, Giuseppe Mancinelli, Mario Carrobio di Carrobio, Aleksandr Samsonov, Geoffrey Jukes
Res Gestae
€16,00
€18,90
Sàmnico. Ovvero dall'inferno di fiamme alla serena quiete, cronaca di un'avventura favolosa
Giuseppe Mancinelli
Gruppo Albatros Il Filo
€12,50

