Il libro raccoglie i ritratti di alcuni personaggi. Ciascuno con una sua propria individualità. Sono esistenze che, attraverso i secoli, hanno 'inventato', tra luci e ombre, la cartografia esistenziale e intellettuale degli europei. Sulle loro 'gesta' e sulle loro opere, secondo punti di vista, condivisibili o deprecabili, nel bene e nel male, si è andata formando l'identità di un continente. Alcune di queste vite, nel giudizio dei posteri, non sono proprio onorevoli icone. Tutte le famiglie, fortunatamente, hanno le loro pecore nere. I ritratti degli europei raccontati in queste pagine, pur nelle loro personalità, sono tuttavia emblematici. Nel privato e abusivo pantheon di 'grandi', di 'notabili' e 'pellistorte', che è Daguerréotype, esplorando le giornate di luminose e geniali figure, alternate a quelle di deprecabili 'legere', di cui siamo gli eredi, ci si potrà sentire più in sintonia con l'uno o l'altro, in ovvia quanto personale prospettiva. Ogni europeo del tempo nostro potrà giudicare le personalità di cui ormai si contemplano, con occhio storico, eroismi e misfatti. Si torca quanto si voglia, i personaggi di questo libro hanno creato i nostri caratteri. Sono gli antenati di un possibile albero genealogico, etico e morale.
- Home
- Daguerréotype. Ritratti di europei
Daguerréotype. Ritratti di europei
Titolo | Daguerréotype. Ritratti di europei |
Autore | Giuseppe Marcenaro |
Editore | Aragno |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 04/2016 |
ISBN | 9788884197818 |
€25,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Scarti. Appunti. lettere, scartafacci. Viaggio nel regno dimenticato della letteratura
Giuseppe Marcenaro
Il Saggiatore
€19,00