Nella sua Ystoria sancti Thomae de Aquino, Guglielmo di Tocco riferisce che in un momento della propria vita, l’Angelico Dottore ha definito palea (paglia) ciò che aveva scritto… Eppure, ciò che Tommaso ha definito ‘paglia’ ha nutrito in modo abbondante, esemplare ed efficace generazioni e generazioni di teologi, di filosofi, di ricercatori della verità; e può continuare a svolgere questo compito importante anche per la Chiesa e l’umanità del xii secolo… Questo libro è destinato a studiosi e studenti desiderosi di fare esperienza di alcuni aspetti dello straordinario spessore, nonché della bellezza del poliedrico pensiero di questo frate domenicano, innamorato del suo Signore, umile suo servitore, per il cui amore, come riferisce Guglielmo di Tocco, ha «studiato, vegliato, lavorato, predicato, insegnato».
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Palea adhuc nutriens. Studi su Tommaso d'Aquino
Palea adhuc nutriens. Studi su Tommaso d'Aquino
| Titolo | Palea adhuc nutriens. Studi su Tommaso d'Aquino |
| Autore | Giuseppe Marco Salvati |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Editore | Angelicum University Press |
| Formato |
|
| Pagine | 214 |
| Pubblicazione | 10/2020 |
| ISBN | 9788899616373 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Io uno e trino. La Trinità come modello del cristiano
Giuseppe Marco Salvati
Editrice Domenicana Italiana
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

