Vittorino Chizzolini, con la sua attività editoriale e l'animazione professionale di generazioni di insegnanti dagli anni '30 fino agli anni '70, fu protagonista di rilievo della vista scolastica nazionale, pur non elaborando mai una "teoria educativa" in termini formali. Questo volume, esaminando Magistero, il suo manuale di storia dell'educazione firmato con Marco Agosti, vuole esplicitare le linee portanti della sua pedagogia, espressa nei modi dell'attivismo cristiano che si ispira al principio evangelico di centralità dell'amore.
- Home
- Pedagogia cristiana
- La centralità dell'amore. Esplorazioni sulla pedagogia di Vittorino Chizzolini
La centralità dell'amore. Esplorazioni sulla pedagogia di Vittorino Chizzolini
Titolo | La centralità dell'amore. Esplorazioni sulla pedagogia di Vittorino Chizzolini |
Autori | Giuseppe Mari, Piergiorgio Todeschini, Battista Orizio |
Curatore | Elio Damiano |
Collana | Pedagogia cristiana |
Editore | La Scuola SEI |
Formato |
![]() |
Pagine | 280 |
Pubblicazione | 12/2014 |
ISBN | 9788835024330 |
€28,50
Libri dello stesso autore
Pedagogia generale. Per l'insegnamento nel corso di laurea in Scienze dell'educazione
Giuseppe Mari, Giuliano Minichiello, Carla Xodo
Scholé
€25,00
€15,00
Filosofia dell'educazione. L'"agire educativo" tra modernità e mondo contemporaneo
Giuseppe Mari
La Scuola SEI
€20,00