Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tra storia della pietà e sociologia religiosa. Gabriele De Rosa e la religiosità delle plebi rurali

Tra storia della pietà e sociologia religiosa. Gabriele De Rosa e la religiosità delle plebi rurali
Titolo Tra storia della pietà e sociologia religiosa. Gabriele De Rosa e la religiosità delle plebi rurali
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Biblioteca di storia sociale, 44
Editore Edizioni di Storia e Letteratura
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 348
Pubblicazione 05/2023
ISBN 9788893592611
 
40,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Gabriele De Rosa ha inaugurato, alla fine degli anni Sessanta, una nuova storiografia: la storia sociale e religiosa, che rompeva con gli schemi della tradizionale storia ecclesiastica, preoccupata quasi esclusivamente delle istituzioni e delle élite clericali, dei grandi problemi teologici, nonché dei rapporti tra Stato e Chiesa, ma dimentica del tutto della grande massa dei fedeli che era in fondo la destinataria di prescrizioni e divieti provenienti dai vertici della Chiesa universale e locale. De Rosa ha infatti percorso una «via italiana» tutta sua della storia religiosa, nella quale la dimensione sociale ha un posto di rilievo, di pari dignità. Compulsando le fonti ecclesiastiche, specialmente quelle conservate negli archivi ‘periferici’, con i suoi studi e le sue ricerche ci offre una visione d'insieme, complessa, della società religiosa in età moderna e contemporanea, in un rapporto dialettico fecondo tra la dimensione istituzionale e quella popolare, tra strutture ecclesiastiche e vissuto religioso.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.