"Ulisse" di Joyce è un classico della letteratura universale che rappresenta lo sviluppo e la crisi della civiltà del Libro. L'opera di Joyce contiene una serie di modelli del mondo che anticipano esperienze sociali e problemi epistemologici che hanno contrassegnato il nostro secolo: così negli anni Venti l'"Ulisse" poteva apparire come la metafora dell'universo relativistico della nuova fisica e oggi come quella della rete globale dei mass media. La perenne novità dell'opera di Joyce è però sempre in funzione della sua tradizionalità. Il presente studio tende a svolgere un'ermeneutica dei simboli storicamente concreti e intenzionalmente iscritti nel testo, secondo un approccio che si può definire in senso lato "fenomenologico".
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Ulisse. Parallelo biblico e modernità
Ulisse. Parallelo biblico e modernità
Titolo | Ulisse. Parallelo biblico e modernità |
Autore | Giuseppe Martella |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Testi e discorsi |
Editore | CLUEB |
Formato |
![]() |
Pagine | 294 |
Pubblicazione | 01/1997 |
ISBN | 9788880914723 |
Libri dello stesso autore
Stelle e pianeti. La guida più completa a stelle, pianeti, galassie e al sistema solare
Ian Ridpath, Wil Tirion
Editori Riuniti University Press
€32,00
€15,00
€28,00
La Fagianata. Poemetto eroicomico a più mani su Facebook
Piero Cristofani, Osvaldo Gagliani, Giuseppe Martella, Domenica Timpano
Lombardo Edizioni
€15,00
Stelle e pianeti. La guida più completa a stelle, pianeti, galassie e al sistema solare
Ian Ridpath, Wil Tirion
Editori Riuniti University Press
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00