La biografia di Padre Giovanni Minozzi si articola attraverso amicizie significative con poveri, orfani, uomini di cultura e Chiesa, riflettendo un periodo storico complesso tra la fine dell'Ottocento e la prima metà del Novecento. Il suo progetto di vita, basato sul cristianesimo sociale, si concretizza nell'assistenza a soldati, umili e orfani, e nel dialogo con uomini di cultura e Chiesa illuminati. Padre Minozzi si distingue per il rifiuto di una carità elemosiniera vuota, impegnandosi concretamente in istituzioni educative e nella lotta contro ingiustizie, sfruttamento e analfabetismo. L'amicizia con artisti, letterati, politici e il suo contributo all'epoca emergono nel contesto sociale dell'epoca. Particolare enfasi è posta sull'amicizia con il grecista Nicola Festa e sulle relazioni con sacerdoti e vescovi lucani, che favorirono le opere benefiche di Semeria e Minozzi in Basilicata. Il testo invita a riflettere sulla realtà contemporanea, affrontando temi come il disagio sociale, la guerra e il ruolo di cultura, politica e religione nello sviluppo umano, auspicando libertà, pace e rispetto per la natura.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Padre Giovanni Minozzi un iconoclasta della carità. Il culto dell’amicizia con i personaggi del suo tempo e con i vescovi lucani
Padre Giovanni Minozzi un iconoclasta della carità. Il culto dell’amicizia con i personaggi del suo tempo e con i vescovi lucani
Titolo | Padre Giovanni Minozzi un iconoclasta della carità. Il culto dell’amicizia con i personaggi del suo tempo e con i vescovi lucani |
Autore | Giuseppe Mastromarino |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Photo Travel Editions |
Formato |
![]() |
Pagine | 90 |
Pubblicazione | 12/2023 |
ISBN | 9791280905208 |
Libri dello stesso autore
Lettere di Giustino Fortunato a don Giovanni Minozzi e la nascita dell'Opera
Giuseppe Mastromarino
Edizioni Giannatelli
€16,00
Don Giovanni Minozzi storico del Risorgimento italiano. Saggi critici, documenti e note
Giuseppe Mastromarino
Photo Travel Editions
€15,00
Don Giovanni Minozzi. Un grande tra i grandi un umile tra gli umili un fratello e un amico con tutti
Giuseppe Mastromarino
Edizioni Giannatelli
€25,00
Il mondo di Giustino Fortunato. Nei suoi scritti e nel racconto di Giuseppe Catenacci e di don Giovanni Minozzi
Giuseppe Mastromarino
Edizioni Giannatelli
€16,00
Gioia del Colle Stigliano Matera. L'incredibile essenza di tre patrie indivise
Giuseppe Mastromarino
Edizioni Giannatelli
€20,00
Il segreto di padre Giovanni Semeria. Un uomo del suo tempo apostolo di carità profeta dell'avvenire
Giuseppe Mastromarino
Edizioni Giannatelli
€18,00
Le maschere e i volti nella grande guerra. Echi di guerra e palpiti di amore nei diari e ricordi di un cappellano militare
Giuseppe Mastromarino
Edizioni Giannatelli
€25,00
Giovanni Semeria e Giovanni Minozzi. Due grandi cappellani nella grande guerra
Giuseppe Mastromarino
Suma
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90