Vattinni. Vattene, lascia questa terra maligna. Non ti fare fregare dalla nostalgia. È il grido dell'anziano Alfredo al piccolo Totò in Nuovo Cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore. È quasi un imperativo in Sicilia: per inseguire i propri sogni bisogna andarsene. O per usare un vecchio detto tutto siciliano: cu nesci arrinesci. Bella e impossibile, la Sicilia. Ammaliante, stupefacente ma anche impietosa e traditrice. T'illude di poterti dare tutto: il sole, il mare, le prelibatezze, una storia lunga millenni. E poi ti delude. Vittima anche lei, la Sicilia, di chi la sfrutta, la frena, la offende, la pugnala nel suo onore. Così migliaia di siciliani continuano a lasciare l'Isola. Negli anni Settanta erano operai che riempivano vecchi treni, con valigie di cartone. Oggi sono diplomati e laureati che si muovono in aereo con trolley firmati. Un viaggio di libertà. Con la Sicilia nel cuore. Le testimonianze di Giovanni Puglisi, Mago Forest, Enrico Lo Verso, Nino Frassica, Stefania Prestigiacomo, Puccio Corona, Marina La Rosa, Anna Kanakis, Tony Sperandeo, Silvia Salemi, Lando Buzzanca, Ficarra e Picone. La sfida di chi resta: Rita Borsellino.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Cu nesci arrinesci! Sicilia, speranze tradite e nuova emigrazione
Cu nesci arrinesci! Sicilia, speranze tradite e nuova emigrazione
Titolo | Cu nesci arrinesci! Sicilia, speranze tradite e nuova emigrazione |
Autore | Giuseppe Matarazzo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | DG Pocket, 1 |
Editore | Di Girolamo |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 01/2009 |
ISBN | 9788887778687 |
€6,90
Libri dello stesso autore
1948 Votiamo DC. Le prime elezioni repubblicane nelle pagine de L'Osservatore Romano e de La Civiltà Cattolica
Giuseppe Matarazzo
Il Pozzo di Giacobbe
€20,00
Di padre in figlio. L'Irpinia e il basket. I primi 70 anni della Scandone Avellino
Giovanbattista La Rosa, Giuseppe Matarazzo, Generoso Picone
Terebinto Edizioni
€15,00
Politica, le idee contano ancora? L'esperienza di un Comune siciliano dalla seconda alla terza Repubblica
Giuseppe Matarazzo, Orazio Mezzio
Rubbettino
€8,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50