L'opera di Martin Buber (1878-1965) tedesco di origine ebraica, "filosofo del dialogo", vero maestro dell'incontro, è attuale anche in ambito pedagogico. In questo saggio, l'autore pone l'accento sugli atteggiamenti pratici indicati da Buber per stabilire relazioni positive tra persone e tra gruppi.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Educare all'incontro. La pedagogia di Martin Buber. Volume Vol. 96
Educare all'incontro. La pedagogia di Martin Buber. Volume Vol. 96
Titolo | Educare all'incontro. La pedagogia di Martin Buber. Volume Vol. 96 |
Volume | Vol. 96 |
Autore | Giuseppe Milan |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Percorsi dell'educare |
Editore | Città Nuova |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 01/2002 |
Numero edizione | 6 |
ISBN | 9788831100960 |
€15,00
Libri dello stesso autore
A tu per tu con il mondo. Educarci al viaggiare interculturale nel tempo dei muri
Giuseppe Milan
Pensa Multimedia
€20,00
We can change! Seconde generazioni, mediazione interculturale, città. Sfida pedagogica
Giuseppe Milan, Margherita Cestaro
Pensa Multimedia
€23,00
Relazioni interpersonali a scuola. Fondamenti pedagogici. Implicazioni didattiche
Giuseppe Milan
CLEUP
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90