La distruzione dell'Abbazia di Montecassino ha rappresentato una delle pagine più tristi e terribili per la storia d'Italia. Questa vicenda rappresenta però lo specchio di molti errori ed eventi storici ancora oggi controversi, come la scelta da parte del comando germanico del salvataggio delle opere d'arte contenute nel Monastero, grazie all'ufficiale tedesco Capitano Maximilian Becker e al Tenente Colonnello austriaco Julius Schlegel. E poi l'inutile bombardamento che fece diventare le macerie della struttura religiosa un avamposto conquistabile solo a costo di un enorme sacrificio di uomini e mezzi. E ancora pose in evidenza l'errore strategico alleato di decidere di risalire l'Italia da sud verso nord commettendo l'errore di non dividere la penisola in due parti. La Linea Gustav con il perno su Cassino costò un enorme sacrificio per gli Alleati. Il presente saggio analizza questi aspetti, soffermandosi sulla fuga dei monaci, sul ruolo di Becker e Schlegel, sulla scelta dell'anziano fra Carlomanno Pelagalli che rinuncia alla fuga per non essere di peso ai confratelli e infine aggiungendo uno studio sull'incendio dell'Archivio di Stato di Napoli.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- La distruzione dell'Abbazia di Montecassino. E dell'Archivio di Stato di Napoli durante la Seconda guerra mondiale
La distruzione dell'Abbazia di Montecassino. E dell'Archivio di Stato di Napoli durante la Seconda guerra mondiale
Titolo | La distruzione dell'Abbazia di Montecassino. E dell'Archivio di Stato di Napoli durante la Seconda guerra mondiale |
Autore | Giuseppe Montone |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | Tra le righe libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 102 |
Pubblicazione | 07/2023 |
ISBN | 9788832872989 |
Libri dello stesso autore
Il Palazzo Reale di Caserta come sede del Quartier Generale delle Forze Alleate (1943-1946)
Giuseppe Montone
Europa Edizioni
€13,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00