Perché il cioccolato si associa al piacere, alla sessualità, alla salute? Dieci autori - docenti universitari e scrittori - affrontano la questione da punti di vista diversi. La vicenda del "cibo degli dei" riporta alle antiche civiltà del nuovo mondo e ai sofisticati metodi per ricavare la bevanda a partire dai semi del Theobroma cacao. Importato in Europa, il cioccolato dapprima s'impose nelle corti di re e regine, poi, durante il Cinquecento, ebbe diffusione con la nascita delle prime cioccolaterie in Spagna. Rapidamente si diffuse nel resto d'Europa e, nei secoli successivi, trovò numerosi estimatori nell'ambito artistico e letterario: Goldoni, Goethe, Proust, Stendhal, D'Annunzio. Alcuni autori esplorano le componenti chimiche e gli aspetti nutrizionali del cacao, evidenziandone le proprietà e indagando sulle correlazioni tra queste e le più moderne teorie neurofisiologiche.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Cioccolato e piacere
Cioccolato e piacere
Titolo | Cioccolato e piacere |
Autore | Giuseppe Nisticò |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | L'alingua, 282 |
Editore | Spirali (Milano) |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 03/2008 |
ISBN | 9788877708151 |
€50,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Itinerari bizantini e normanni nell'area delle Serre in Calabria
Pietro De Leo, Giuseppe Nisticò
Diabasis
€16,00
Da Pitagora a Colombo. Il sogno dell'America. Ediz. italiana e inglese
Giuseppe Nisticò, Nicola G. Marchese
Spirali (Milano)
€60,00
A Coherent and satisfactory interpretation of quantum formalism, is it possible?
Giuseppe Nisticò, Roberto Beneduci
Progetto 2000
€3,00
Efficacy of non-locality theorems «without inequalities» for pairs of spin - 1/2 particles
Giuseppe Nisticò
Progetto 2000
€3,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50