Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lampedusa dai Borbone al Regno d'Italia nei manoscritti di Antonino Conti Dini

Lampedusa dai Borbone al Regno d'Italia nei manoscritti di Antonino Conti Dini
Titolo Lampedusa dai Borbone al Regno d'Italia nei manoscritti di Antonino Conti Dini
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Le arti
Editore Kalós
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 88
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788898777365
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume è un ricco intrecciarsi e alternarsi dei manoscritti ad opera di Antonino Conti Dini - impiegato, prima, nell'Amministrazione di Lampedusa quando essa era colonia del Regno di Sicilia e, poi, primo segretario comunale - con gli interventi dell'autore Giuseppe Palmeri, venuto in possesso di codesti documenti. Il Conti Dini, essendosi trasferito a Lampedusa nel 1850, racconta la storia per cui quest'Isola, da feudo dei Caro divenne, poi, dei Tomasi, investiti quindi del titolo di Principi di Lampedusa, e come sia divenuto successivamente territorio demaniale del Regno delle Due Sicilie. Il manoscritto descrive, inoltre, con particolari suggestivi, il lavoro di Ferdinando II di Borbone per la colonizzazione dell'Isola, descrivendo gli interventi (giuridici e materiali) cui il Conti Dini è stato testimone, fino all'acquisizione dell'Isola al Regno d'Italia. L'opera è valorizzata da un apparato iconografico che include immagini del periodo in cui visse il nostro Conti Dini.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.