Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Posina e il suo territorio. Nei rapporti fisio-medico-storico-statistici

Posina e il suo territorio. Nei rapporti fisio-medico-storico-statistici
Titolo Posina e il suo territorio. Nei rapporti fisio-medico-storico-statistici
Autore
Collana Saggi, 4
Editore Ronzani Editore
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 192
Pubblicazione 11/2019
ISBN 9788894911541
 
18,00

 
0 copie in libreria
Monografia, saggio, guida e trattato politico e filosofico, è questo un testo che, pur mantenendo un proprio sapore "antico" - la sua stesura risale infatti al 1885 - ha di fatto un'impronta già moderna. L'autore, intellettuale educato ai principi liberali, è un "uomo del suo tempo" che sa guardare con coraggio e lungimiranza al futuro: mirabili in questo senso sono le idee che egli esprime sul ruolo dello Stato, che deve garantire l'emancipazione dei propri cittadini, ma esemplare è anche il suo sguardo di medico, che osserva i suoi pazienti con occhio umano e umanistico. Uomo di cultura, egli descrive la storia e le caratteristiche dell'ambiente in cui vive e opera. Il libro si divide in due parti. Nella prima viene descritta la Val Posina sia nelle sue caratteristiche topografiche, climatiche, idrogeologiche, sia negli aspetti socio-economici e antropologici: usi, costumi, malattie, qualità fisiche e morali dei valligiani. Nella seconda parte si sviluppa invece una disamina dei documenti, monumenti e avvenimenti storici salienti che hanno riguardato la valle dalle sue origini al 1880 circa. E un indice cronologico degli avvenimenti di Posina, che chiude il volume.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.