Matteo, ergastolano, insegue il sogno di commutare con una causa senza precedenti il proprio “fine pena mai” in pena trentennale: per salvare la speranza, e non sancire una condanna a morte in termini. In una vita carceraria scandita nell’assurdità minuta e quotidiana (gelo relazionale, distruzione di ogni cenno di umanità, annientamento lento e incolore della persona), Matteo metabolizza l’assurdo giuridico e filosofico della detenzione perpetua, e fa tutto il possibile per arrivare al cuore del sistema giuridico, che stigmatizza ogni ergastolano come «colui che ha ucciso la Terra». Lo studio serrato e la passione per una Giustizia ideale lo tengono in piedi. Ma è l’amore per Sofia, sempre fedele nel mantenere lunghi i suoi capelli, come pegno simbolico di un sentimento più forte di ogni mostruosa deformazione sociale, che assurge per Matteo a vera ragione di vita. Con una nota di Filippo La Porta.
Sofia aveva lunghi capelli
| Titolo | Sofia aveva lunghi capelli |
| Autore | Giuseppe Perrone |
| Collana | Narrativa |
| Editore | Castelvecchi |
| Formato |
|
| Pagine | 248 |
| Pubblicazione | 12/2021 |
| ISBN | 9788832905748 |
Libri dello stesso autore
Lo spettacolo delle scoperte fondamentali della matematica
Giuseppe Perrone
Passione Scrittore selfpublishing
€17,00

