In quest'ultimo diario è la dimensione privata, il monologo interiore, a prevalere e sovrastare fatti e voci dal mondo esterno. Dalla trama dei pensieri affiora la presenza affettuosa e solidale della seconda moglie, Jakie; si avverte il rammarico per ciò che non è stato fatto. E ancora, il disagio della malattia, la consapevolezza penosa dell'incipiente perdita di lucidità e vigilanza sulle cose che accompagna la vecchiaia. Però neanche quest'ultimo diario conosce toni tragici e paludati. Persino il pensiero più angosciante conserva l'impronta pungente e ironica del Prezzolini più graffiante.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Diario (1968-1982)
Diario (1968-1982)
Titolo | Diario (1968-1982) |
Autore | Giuseppe Prezzolini |
Curatore | G. Prezzolini |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Opere di Prezzolini |
Editore | Rusconi Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 01/1999 |
ISBN | 9788818121919 |
€14,98
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90