Questo libro-diario narra le vicende di un artigliere-radiotelegrafista, Giannino Favè, che combatté sul fronte russo dal giugno 1942 all'aprile del 1943. Il protagonista (scomparso nel 1995), partì il 21 giugno 1942 alla volta del fronte russo, arruolato nel Reparto Specialisti aggregato al II Reggimento di artiglieria di stanza ad Acqui Terme e riuscì a rientrare in Italia nel maggio del 1943. Con sé portò una preziosa reliquia: un'icona raffigurante la Madonna col Bambino, rinvenuta in una delle isbe di Gruschewo, distrutta dai bombardamenti tedeschi.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- L'icona di Gruschewo. Diario di Giannino Favè sul fronte russo (1942-1943)
L'icona di Gruschewo. Diario di Giannino Favè sul fronte russo (1942-1943)
Titolo | L'icona di Gruschewo. Diario di Giannino Favè sul fronte russo (1942-1943) |
Autore | Giuseppe Ravasio |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Testimonianze fra cron. e st. Guerre |
Editore | Mursia |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 02/1998 |
ISBN | 9788842522799 |
€14,00
Libri dello stesso autore
Dall'Arno all'Adda. Il tragico destino del capostazione di Morbegno, vittima della Liberazione
Giuseppe Ravasio
Greco e Greco
€11,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00